Alpi Apuane, Torri di Monzone, “Robespierre”
Robespierre è una via che abbiamo finito diversi anni fa e che non so per quale preciso motivo è rimasta li a lungo con la promessa che prima o poi l’ avremmo sistemata! L’aveva iniziata Piero con Antonio e dopo due tiri e mezzo si erano arenati dove la parete inizia a strapiombare. Antonio sucessivamente si è dato all’aikido e Piero, rimasto solo, mi ha invitato ad aiutarlo. In un giorno e con pochi spit abbiamo aperto gli ultimi quattro tiri poi, vista la qualità della via, abbiamo deciso di aggiugere gli spit necessari per renderla più sicura e usufruibile a un maggior numero di persone. Sia ben chiaro, non è una “ferrata” e specialmente sul 5 tiro la distanza delle protezioni farà strizzare gli appigli a chi non domina il 6b con lo spit sotto ai piedi…. Teorema LarcherVigiani: “ Lo stritolamento degli appigli è direttamente proporzionale alla distanza delle protezioni!!!”
La via è veramente bella ed è l’unica aperta su questa struttura oltre ad “Apian” della quale ne sfrutta 5 metri in comune sul secondo tiro. Come dicevo sopra la chiodatura è sicura e ravvicinata e, dove gli spit sono più distanti, non c’è pericolo di cadute pericolose (a mio parere!). La roccia, dopo un primo tiro “fessuroso” alterna tiri verticali su tacchette di selce a muri verticali e strapiombanti di ottimo calcare. I primi ripetitori troveranno ancora un po di polvere e qualche appiglio ancora da ripulire….non ce ne vogliano, abbiamo fatto del nostro meglio, la pioggia e le ripetizioni faranno il resto. Il consiglio che vorrei dare è di farla tutta, fino all’ultimo metro, perchè proprio l’ultimo tiro ha una roccia veramente incredibile!
Relazione :
Torri di Monzone – Il Battistero (abbiamo dato noi questo nome alla struttura visto che si trova vicino alla Cattedrale e al Campanile!)
Via “Robespierre”
Antonio Marchetti; Piero Gianfranceschi; Roberto Vigiani
Sviluppo : 240 mt
Diff. Max. 6c
Diff obbl. 6b
Materiale: 2 corde da almeno 50 mt – 15 rinvii
Discesa: in corda doppia come da schizzo percorrendo a ritroso il traverso di 4° per reperire le ultime due doppie.
Buone Scalate a tutti
Robe..s..Pierre
- SCHIZZO PARETE Download
Torna all’elenco delle relazioni