Uno staff affiatato e altamente specializzato
CHI SONO LE GUIDE ALPINE
La guida alpina e l'aspirante guida sono le uniche figure professionali previste dalla legge (2 Gennaio 1989, n.°6) che operano in tutto il mondo della montagna, esse possono:
• accompagnare in escursioni e ascensioni sia su roccia che su ghiaccio e nella pratica del torrentismo (canyoning).
• accompagnare in escursioni e ascensioni sci alpinistiche e sciistiche .
• insegnare le varie tecniche alpinistiche, scialpinistiche e lavori su corda
Il titolo di Guida alpina - Maestro di alpinismo rappresenta l'apice del percorso formativo e professionale. Tale figura è inquadrata nelle professioni intellettuali. Questo significa che per esercitare tale professione bisogna essere iscritti ad un albo, quindi aver sostenuto con esito positivo l’iter formativo richiesto, essere iscritti ad un Collegio Regionale e, cosa assai importante, aver stipulato un’assicurazione di Responsabilità Civile che tuteli il professionista e i suoi clienti. La Guida alpina-Maestro di Alpinismo fa parte in Italia dell’ U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni di Guide Alpine).
Le Guide Alpine ProRockOutdoor
Soci FondatoriI collaborator3 di ProRockOutdoor
Le a. Guide Alpine
Le Guide G.A.E.
CHI SONO LE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE
Le Guide Ambientali Escursionistiche sono le figure abilitate alla professione ai sensi della LR n°42/2000 e socie AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).
Assieme a loro percorrerete antichi sentieri, fra boschi di castagno, torrenti e panorami mozzafiato che spaziano fino al mare nella cornice unica che va dalla Versilia alle Cinque Terre, passando per le Cave di Marmo,le grotte preistoriche, gli alpeggi, i paesaggi e la storia di queste montagne straordinarie.
Gli itinerari sono adatti anche ai non esperti ed i gruppi sono poco numerosi. Le escursioni si svolgeranno a richiesta o nelle date prefissate, da maggio a settembre. In caso di maltempo orari ed itinerari sono sensibili di variazioni.
PROSSIME ATTIVITÀ
Gran Paradiso – Parete Nord – 4061 metri
Una via bella e impegnativa per raggiungere la cima del Gran Paradiso, a 4061 metri di quota Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività è 1 persona.
Canyoning – Rio Lerca
Il Rio Lerca è un piccolo gioiello incastonato tra le valli del monte Beigu: la sua discesa è un'esperienza da non perdere Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio…
Canyoning – Rio Selvano
Il Rio Selvano è uno dei torrenti più belli della Toscana: un percorso completo con numerosi salti e scivoli naturali! Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 4 persone.
Canyoning – Rio Ania
Scenderemo il bellissimo Rio Ania, un affluente del Serchio che ricorda in piccolo l'Orrido di Botri! Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 4 persone.
Monte Rosa: salita alla Capanna Margherita
Il Rosa si trova sul confine italo-svizzero e ben 19 vette svettano oltre i 4000 metri ed è ritenuto il gruppo più alto della catena delle Alpi. Sono in molti…
Bagola Bianca al Pisanino
La cresta più classica per salire sul "re" delle Apuane Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed…
Via Oppio alla Nord del Pizzo d’Uccello
Una delle scalate più classiche e ambite delle Apuane che non può mancare nel carnet dell'apuanista. Una parete bellissima e una scalata di soddisfazione. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo…
Val di Mello: la Yosemite italiana.
Avviciniamoci in punta di scarpette alle vie che hanno segnato la storia dell’arrampicata. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €. Il termine ultimo…
Lavori in quota: formazione e docenza
L’esperienza delle Guide Alpine di Prorock nella formazione e nella consulenza per garantire la sicurezza nel settore dei lavori in quota e nel territorio montano. L’attività delle Guide Alpine di…
Nepal Kanchenjunga Circuit trek
Il trekking ai campi base del Kanchenjunga è ideale per coloro che hanno il tempo e la volontà di avventurarsi in una delle regioni più remote del Nepal. Il Kanchenjunga…
Corso di alpinismo apuanico su roccia
Due giornate di alpinismo classico nel cuore delle Alpi Apuane. Salita di itinerari storici e tradizionali dell'alpinismo estivo apuanico tra scalata ed escursionismo estremo. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti…
Traversata delle 11 Cime di Anterselva
Tre giorni di trekking tra laghi glaciali, creste e panorami dolomitici mozzafiato! Iscrizione L'iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 80,00 €. Il termine ultimo per…
Traversata Macina-Sella
Classica traversata in cresta nelle Apuane centrali. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.
Il Gran Sasso attraverso le sue Ferrate
Il Gran Sasso piccolo paradiso per gli appassionati di montagna. Il Corno Grande vetta più alta dell’Appennino, il Corno Piccolo, il ghiacciaio del Calderone, che rappresenta il sistema glaciale più…
Cima Grande di Lavaredo- via normale
Una montagna dolomitica iconica salita lungo una delle vie normali più varie e interessanti dell'arco alpino. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €.…
Sentiero Roma al Pizzo Badile
Il sentiero Roma è la più classica ed affascinante delle escursioni sulle Alpi centrali, è un’alta via che percorre la testata della Val Masino nelle Alpi Retiche occidentali, snodandosi fra…
Il calcare del Gran Sasso: arrampicate
Il Gran Sasso è un vero scrigno di biodiversità: boschi, cascate, anfiteatri glaciali, il Calderone ghiacciaio più a sud dell'Europa, le sue pareti rocciose bianche e rosate, le sue affilate…
Dolo-mitiche
Arrampicata su itinerari multipitch facili in Dolomiti Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto…
Alpinismo sul Monte Rosa: Spaghetti Tour
Il Rosa sorge sul confine italo-svizzero e ben 19 vette svettano oltre i 4000 metri ed è ritenuto il gruppo più alto della catena delle Alpi. Sono in molti a…
Summer experiences per bambini e ragazzi
Un super programma di 5 giorni di attività outdoor multisport, unico nel suo genere, dedicato ai bambini e a i ragazzi Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di…