
Gran Paradiso – Parete Nord – 4061 metri
Una via bella e impegnativa per raggiungere la cima del Gran Paradiso, a 4061 metri di quota Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività è 1 persona.

Monte Rosa: salita alla Capanna Margherita
Il Rosa si trova sul confine italo-svizzero e ben 19 vette svettano oltre i 4000 metri ed è ritenuto il gruppo più alto della catena delle Alpi. Sono in molti a credere che il suo nome sia dovuto al magico…

Bagola Bianca al Pisanino
La cresta più classica per salire sul “re” delle Apuane Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 03/07/2023.

Via Oppio alla Nord del Pizzo d’Uccello
Una delle scalate più classiche e ambite delle Apuane che non può mancare nel carnet dell’apuanista. Una parete bellissima e una scalata di soddisfazione. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 200,00 €. Il termine…

Val di Mello: la Yosemite italiana.
Avviciniamoci in punta di scarpette alle vie che hanno segnato la storia dell’arrampicata. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 05/06/2023.

Corso di alpinismo apuanico su roccia
Due giornate di alpinismo classico nel cuore delle Alpi Apuane. Salita di itinerari storici e tradizionali dell’alpinismo estivo apuanico tra scalata ed escursionismo estremo. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.

Traversata Macina-Sella
Classica traversata in cresta nelle Apuane centrali. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.

Cima Grande di Lavaredo- via normale
Una montagna dolomitica iconica salita lungo una delle vie normali più varie e interessanti dell’arco alpino. Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è…

Il calcare del Gran Sasso: arrampicate
Il Gran Sasso è un vero scrigno di biodiversità: boschi, cascate, anfiteatri glaciali, il Calderone ghiacciaio più a sud dell’Europa, le sue pareti rocciose bianche e rosate, le sue affilate creste a sfidare il vento, i suoi verdeggianti pascoli. è…

Dolo-mitiche
Arrampicata su itinerari multipitch facili in Dolomiti Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €. Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 01/07/2023.

Alpinismo sul Monte Rosa: Spaghetti Tour
Il Rosa sorge sul confine italo-svizzero e ben 19 vette svettano oltre i 4000 metri ed è ritenuto il gruppo più alto della catena delle Alpi. Sono in molti a credere che il suo nome sia dovuto al magico colore…

Arrampicata al Monviso: Cresta Est
In cima alla piramide da cui sgorga il Pò cavalcando la sua meravigliosa cresta Est. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.

Corso di alpinismo apuanico su roccia
Due giornate di alpinismo classico nel cuore delle Alpi Apuane. Salita di itinerari storici e tradizionali dell’alpinismo estivo apuanico tra scalata ed escursionismo estremo. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.

Cresta di Nattapiana
La cresta più iconica delle Alpi Apuane Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.

Cresta Marbrées e Dente del Gigante
Il Dente del Gigante è una delle mete più classiche dell’alpinismo sul Monte Bianco. Magnifica scalata su roccia e neve, preceduta da una salita classica sulle creste intorno al Rifugio Torino per acclimatarsi e prepararsi. Iscrizione Il numero minimo di…

Corso manovre e autosoccorso su roccia
Due giornate dedicate a imparare le manovre indispensabili per fronteggiare gli imprevisti che possono accadere più frequentemente a una cordata su una via di roccia. Iscrizione Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.