Alpi Apuane, Torri di Monzone, “Casa Vianello”
Torri di Monzone: Casa Vianello (di RobertoVigiani)
Relazione , aprile 2003
sviluppo 250 mt.
prima salita: Piero Gianfranceschi (Raimondo Vianello!), Fabrizio Fratagnoli,
Alfredo Gattai, Roberto Vigiani
materiale occorrente: 15 rinvii -2 corde da 50 mt.
difficoltà: S1- II – max. 6c.
Avvicinamento La nuova via si trova sulla torre della Cattedrale (quella di ‘Notre dame de Monzon’ e parte appena a sinistra di quest’ultima).
Notizie storiche ed apertura Per dovere di cronaca bisogna dire che la via era un vecchio progetto iniziato da “sconosciuti” e poi abbandonato dopo un tiro.
Circa tre anni fa Piero Gianfranceschi ha ripreso il progetto in ottica moderna (spit) e, prima con Fabrizio Fratagnoli, poi con Alfredo Gattai, ha salito i primi tre tiri e mezzo in più giornate di apertura.
Dopo questa parentesi il progetto è rimasto incompiuto, con le corde fisse in loco, fino a quest’anno quando a Piero si è unito Roberto Vigiani.
In una giornata di apertura abbiamo salito i restanti tre tiri e mezzo e in altre due giornate di “lavoro”abbiamo aggiunto gli spit necessari per rendare la chiodatura uniforme con la parte già aperta (cioè ravvicinata).
La via è su roccia buona, tuttavia è bene utilizzare il casco e fare attenzione poiché c’è ancora qualche pietra da ripulire (ciò avverrà con le ripetizioni).
La chiodatura su tutta la via è ravvicinata e non esistono tratti con potenziali voli lunghi pericolosi.
L’ultimo tiro conviene farlo in moulinette e le prime due doppie a partire dalla penultima sosta sono fuori via (vedi schizzo).
In discesa è necessario rinviare alcuni spit per raggiungere le soste.
La via è stata aperta dal basso e l’attacco originale partiva più a sinistra dell’attuale primo tiro congiungendosi alla prima sosta.
A mio parere è una delle vie più belle delle Torri e diventerà sicuramente una classica.
La via è già stata ripetuta da Davide Della Valle e Almo Conti che ne hanno confermato la bellezza..
Aprile, 2003
- SCHIZZO PARETE Download
Torna all’elenco delle relazioni