Scialpinismo sul Gran Sasso

    dal 12 al 14 aprile 2024 Tre giorni alla scoperta dei percorsi di scialpinismo attorno al Massiccio del Gran Sasso. L’Abruzzo offre territori spettacolari, dove gli spazi e la natura selvaggia sono sovrastati dal massiccio roccioso del Gran Sasso, una...

    • Bages

    Befana: scialpinismo in Dolomiti (Val di Funes)

    5-6 gennaio

    Salire in quota con gli sci ai piedi nella quiete e nella solitudine della natura in veste invernale: la Val di Funes offre itinerari favolosi per lo scialpinismo! Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di...

    • Bages

    Stage avanzato: arrampicata in strapiombo

    23 dicembre

    Arrampichi in falesia già da un po’ di tempo e vuoi migliorare la tua tecnica di progressione? Vuoi diventare più forte ed efficace su pareti strapiombanti? Questo è lo Stage avanzato che fa per te! Iscrizione Il termine ultimo per...

      Apuane tecniche: Pania Secca, Cresta Nord-Est

      3 Febbraio

      Itinerario invernale classico del gruppo delle Panie. Le difficoltà sono relativamente abbordabili, tranne che sul delicato tiro conclusivo, ma sono piuttosto variabili con le condizioni; in caso di neve ghiacciata la via si può rivelare impegnativa.

        Scialpinismo in Norvegia: Tromso e le Lyngen Alps

        7-14 Aprile

        ProRock Outdoor ti accompagna in una favolosa settimana bianca in Norvegia,nella zona di Tromso e delle Lyngen Alps. Fuggi con noi fino ai confini del circolo polare artico per una settimana fuori dal tempo. Al confine con la regione artica,...

        • Bages

        Climbing Party di Natale

        17 dicembre

        Una giornata a prezzo promozionale per arrampicare, fare festa e brindare tutti insieme al Natale, nella falesia di Monsummano Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione è l’11/12/2023 (o fino ad esaurimento posti)

          Apuane tecniche: Pania della Croce, canale dei Carrubi

          18 Febbraio

          La Pania della Croce nel versante Sud-Ovest è solcato dal canale dei Carrubi, per quasi 900 metri d’altezza. Il canale è profondamente incassato e conserva a lungo il fondo nevoso offrendo una risalita remunerativa e di impegno. Grande classica invernale...

            Introduzione allo scialpinismo: primi passi con le pelli di foca

            7 Gennaio

            Sai già sciare ma vorresti provare l’emozione di sciare in neve fresca lontano dalla confusione, dagli impianti di risalita, dalle piste affollate? Lo scialpinismo ti permette di rimanere lontano dalle piste battute, di salire pendii innevati con specifiche attrezzature (sci...

              Goulotte “Mafia Bianca”

              22-23 dicembre

              Due giorni al Passo del Tonale per arrampicare su neve e ghiaccio! Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 12/12/2023.

                Capodanno su ghiaccio in Alto Adige

                31 dicembre e 1 gennaio

                Due giorni dedicati all’arrampicata su ghiaccio in piolet-traction su splendide cascate di più tiri del Trentino Alto Adige: un modo alternativo di trascorrere il Capodanno! Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €. Il...

                  Giornata di introduzione al drytooling

                  16 Dicembre

                  Una giornata di introduzione all’arrampicata con piccozze e ramponi su roccia e terreno misto, in preparazione della stagione invernale di arrampicata su ghiaccio Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione 12/12/2023.

                    Sci alpinismo in Valle d’Aosta

                    9-10 dicembre

                    Per chi desidera rimettere ai piedi sci e pelli di foca il prima possibile, due giorni in Valle d’Aosta, con l’obiettivo di salire – sci ai piedi – fino alla vetta del Breithorn (4165 metri) Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente...

                      Lavori in quota: formazione e docenza

                      tutto l'anno

                      L’esperienza delle Guide Alpine di Prorock nella formazione e nella consulenza per garantire la sicurezza nel settore dei lavori in quota e nel territorio montano. L’attività delle Guide Alpine di ProRock si estende anche al mondo del lavoro, sia nel...

                        Primi passi con piccozza e ramponi

                        6 Gennaio

                        Desiderate muovere i primi passi con piccozza e ramponi e apprendere le basi della tecnica di cramponage? Questa è l’attività che fa per voi Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione il 29/12/2024.

                          Corso base di scialpinismo

                          3-10-17 Febbraio

                          Se vi piace sciare, andare in montagna, vivere pienamente la natura, rimanendo lontani dalle piste di sci affollate e dalle code agli impianti, lo scialpinismo è l’attività per voi! Iscrizione L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto...

                            Corso base di alpinismo invernale

                            21, 28 Gennaio e 4 Febbraio

                            Il corso di alpinismo invernale vi offre la possibilità di vivere la montagna nella sua veste più affascinante e impegnativa: isolamento, silenzio, pareti ammantate di neve e ghiaccio, creste affilate rendono l’ambiente ancora più magico e severo. Iscrizione L’iscrizione sarà...

                              Gioco-arrampicata per bambini e ragazzi

                              26 novembre e 3 dicembre

                              Un Corso di arrampicata di 2 giornate dedicato specificamente ai bambini e ai ragazzi! E’ noto a tutti come l’arrampicata sia innata e apprezzata dai bambini. E’ una splendida attività sportiva, ricca di valenze educative, psicologiche e motorie. Agisce positivamente...

                              • Bages

                              Apuane classiche: via normale alla Pania della Croce

                              11 Febbraio

                              La Pania della Croce (m. 1859) è la regina delle Apuane tanto che un tempo questa catena montuosa veniva identificata come Panie dal nome della sua montagna più nota, mentre l’attuale denominazione di Alpi Apuane è stato assegnato al gruppo...

                                Alpinismo invernale al Gran Sasso

                                1/3 marzo

                                Il Gran Sasso è il massiccio più alto ed imponente dell’Appennino. Non è simile alle Alpi, non è come le Dolomiti: è il Gran Sasso; una montagna con una propria spiccata personalità, con una dignità serena ed imperturbabile che affascina...

                                it_IT
                                Apri la chat
                                1
                                Avvia una chat
                                ProRock Chat
                                Ciao 👋
                                Come possiamo aiutarti?