Alpinismo e vie multipitch
Arrampicata su vie multipitch
Apuane tecniche: Pania Secca, Cresta Nord-Est
Itinerario invernale classico del gruppo delle Panie. Le difficoltà sono relativamente abbordabili, tranne che sul delicato tiro conclusivo, ma sono piuttosto variabili con le condizioni; in caso di neve ghiacciata la via si può rivelare impegnativa.

Apuane tecniche: Pania della Croce, canale dei Carrubi
La Pania della Croce nel versante Sud-Ovest è solcato dal canale dei Carrubi, per quasi 900 metri d’altezza. Il canale è profondamente incassato e conserva a lungo il fondo nevoso offrendo una risalita remunerativa e di impegno. Grande classica invernale...

Goulotte “Mafia Bianca”
Due giorni al Passo del Tonale per arrampicare su neve e ghiaccio! Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 12/12/2023.

Giornata di introduzione al drytooling
Una giornata di introduzione all’arrampicata con piccozze e ramponi su roccia e terreno misto, in preparazione della stagione invernale di arrampicata su ghiaccio Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione 12/12/2023.

Primi passi con piccozza e ramponi
Desiderate muovere i primi passi con piccozza e ramponi e apprendere le basi della tecnica di cramponage? Questa è l’attività che fa per voi Iscrizione Il termine ultimo per l’iscrizione il 29/12/2024.

Corso base di alpinismo invernale
Il corso di alpinismo invernale vi offre la possibilità di vivere la montagna nella sua veste più affascinante e impegnativa: isolamento, silenzio, pareti ammantate di neve e ghiaccio, creste affilate rendono l’ambiente ancora più magico e severo. Iscrizione L’iscrizione sarà...

Apuane classiche: via normale alla Pania della Croce
La Pania della Croce (m. 1859) è la regina delle Apuane tanto che un tempo questa catena montuosa veniva identificata come Panie dal nome della sua montagna più nota, mentre l’attuale denominazione di Alpi Apuane è stato assegnato al gruppo...

Alpinismo invernale al Gran Sasso
Il Gran Sasso è il massiccio più alto ed imponente dell’Appennino. Non è simile alle Alpi, non è come le Dolomiti: è il Gran Sasso; una montagna con una propria spiccata personalità, con una dignità serena ed imperturbabile che affascina...