Summer experiences per bambini e ragazzi

a partire da:
55.00

Date: dal 3 al 14 luglio

Un super programma di 5 giorni di attività outdoor multisport, unico nel suo genere, dedicato ai bambini e a i ragazzi

Iscrizione

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 120,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 15/05/2023.

  • Attività .
    Arrampicata e vie ferrate, Canyoning, Escursioni e trekking, Mountain bike
  • Difficoltà Principiante
    1/8
Summer experiences per bambini e ragazzi.

OUTDOOR SUMMER EXPERIENCES è un programma di iniziative multisport unico nel suo genere, organizzato, ormai da anni, tra Versilia, Apuane e Lunigiana e rivolto ad adolescenti tra gli 11 e 14/15 anni.
LE ATTIVITÀ, che si svolgono dal lunedì al venerdì, sono tutte outdoor e vengono realizzate grazie alla collaborazione di figure professionali complementari tra loro (Guida escursionistica, turistica, accompagnatore e Guida alpina).
L’OBBIETTIVO è offrire alle famiglie un programma strutturato di attività multi sport, che vedano i ragazzi quali principali protagonisti; esperienze uniche e irripetibili da viversi come tempo di vacanza attiva, rigenerante rispetto agli impegni didattici appena conclusi, ma, al contempo, che garantisca alle famiglie un servizio a forte valenza educativa e con grande attenzione per la sicurezza.

PERIODO
Dal 3 al 14 luglio, lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 15:30 circa (eccetto i primi due giorni della settimana per cui è previsto il pernottamento fuori)

PACCHETTI
Le attività possono essere acquistate:
– a settimana (prima settimana, seconda settimana o entrambe insieme)
– 5 giorni anche non consecutivi
– Singole giornate

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Pacchetti settimanali
365 € 5 giorni, anche non consecutivi, di attività a scelta
360 € prima settimana
390 € seconda settimana

Attività giornaliere
100 € pax/ 2 gg Bivacco sotto le stelle (comprensivo di servizio guida, attrezzatura comune, esclude vitto)
160 € pax/2 gg 1 notte in tenda sospesa (comprensivo di servizio guida, attrezzatura comune, cena)
65 € easy canyoning
95 € canyoning
75 € climb
75 € ferrata
55 € MTB

Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 6 persone.

Informazioni

Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661

Cosa include e cosa è escluso
Cosa è incluso?Tutto ciò che incluso nel prezzo
  •  prestazione dell’accompagnatore e della Guida per tutta la durata delle escursioni
  • 1 pasto durante l’attività ‘1 notte in tenda sospesa’
  • materiali tecnici necessari all’attività (bici, mute, attrezzatura per arrampicata e vie ferrate)
Cosa è escluso?Tutto ciò che è escluso nel prezzo
  • Viaggio
  • Equipaggiamento
  • Pranzi e snack al sacco
  1. Prima settimana 03/07/2023
    BIVACCO SOTTO LE STELLE
    ATTIVITA’: in 2 splendidi giorni immersi nella natura, i nostri ragazzi impareranno a montare una tenda, ad orientarsi, a comunicare in morse, ad accendere e regimentare un fuoco, a preparare un pasto con ciò che avranno con se (cucina trapper). A sera storie e giochi intorno al fuoco.
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8.30 parcheggio Badia di Camaiore
    Ritrovo 15.30 ca in località da concordarsi
    ABBIGLIAMENTO: leggero, a strati, 1 cambio intimo, cappellino, occhiali da sole e crema solare, costume, asciugamano, infradito
    MATERIALE OBBLIGATORIO: scarponcino da trekking, sacco a pelo, isolante, zaino, borraccia
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l).
  2. Prima settimana 04/07/2023

    Secondo giorno del ”Bivacco sotto le stelle”

  3. Prima settimana 05/07/2023

    EASY CANYONING: Discesa di un torrente con mute, corde e imbracatura
    ATTIVITA’: in 1 bellissima giornata di sole i nostri ragazzi si cimenteranno nel canyoning, nel vestire la muta, impareranno a muoversi all’interno di un corso d’acqua sfruttandone le correnti e il galleggiamento; percorreranno un itinerario acquatico appositamente scelto, con diversi punti sosta adatti al relax e gioco con le cascate che animano qua e là il torrente. Dopo il bagno pranzeranno sulla riva per poi rientrare con calma alle alle auto.
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8.30 parcheggio della Badia di Camaiore da cui ci si muoverà con le auto per raggiungere il torrente, che sarà scelto in base alle condizioni
    Ritrovo 15.30 ca in luogo da concordarsi
    CAPACITA’ RICHIESTE: saper nuotare autonomamente
    ABBIGLIAMENTO: costume, asciugamano, vestiti leggeri, scarpe a suola scolpita, cappellino, occhiali da sole e crema solare
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE E PERSONALE (muta, casco e imbracatura): fornito dalla guida escursionistica e compreso nel costo.

  4. Prima Settimana 06/07/2023

    GIORNATA DI ARRAMPICATA SU ROCCIA
    ATTIVITÀ: i ragazzi proveranno l’ebrezza dell’arrampicata in sicurezza, condotti da un professionista del settore, una Guida alpina. Dopo aver percorso un breve tratto di avvicinamento in trekking fino alla falesia, si immergeranno completamente nell’attività del climbing!
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8.30 parcheggio davanti la Badia di Camaiore
    Ritrovo: 15.30 ca in luogo che verrà comunicato successivamente
    CAPACITA’ RICHIESTE: non soffrire di vertigini
    ABBIGLIAMENTO: scarpe da ginnastica con suola scolpita, vestiti leggeri e indossati a strati, cappellino, occhiali da sole e crema solare;
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE E PERSONALE (scarpette, imbrago, casco, corde, rinvii): fornito dalla Guida alpina e compreso nel costo

  5. Prima Settimana 07/07/2023

    MOUNTAIN BIKE tour
    ATTIVITÀ: tra dune, pineta, sterrate, asfalto pedonale i ragazzi impareranno le tecniche base di conduzione di una MTB. Percorreranno un itinerario appositamente ideato per permettere loro di prendere dimestichezza con il mezzo divertendosi. Dopo bagno e pranzo rientreremo al campeggio, nostro punto di partenza.
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8.30, ingresso del campeggio Paradiso, Viareggio
    Ritrovo 15.30 ca campeggio Paradiso, Viareggio
    ABBIGLIAMENTO: buona scarpa da ginnastica, infradito, vestiti leggeri e comodi, cappellino, occhiali da sole, crema solare, costume, asciugamano
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE (MTB e casco): forniti dal Campeggio Paradiso e compresi nel costo

  6. Seconda Settimana 10/07/2023

    NOTTE in TENDA SOSPESA
    ATTIVITÀ: i ragazzi passeranno 2 splendidi giorni immersi nella natura delle Alpi Apuane, imparando a montare una tenda, questa volta sospesa tra gli abeti, ad orientarsi, a comunicare in morse, ad accendere e regimentare un fuoco, a preparare un pasto con ciò che avranno con se (cucina trapper). A sera storie e giochi intorno al fuoco.
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8:30 parcheggio della Badia di Camaiore
    Ritrovo 15.30 ca del secondo giorno in località da concordarsi con la guida
    ABBIGLIAMENTO: leggero, a strati, 1 cambio intimo, cappellino, occhiali da sole e crema solare , costume, asciugamano, infradito
    MATERIALE OBBLIGATORIO: scarponcino da trekking, sacco a pelo, isolante, zaino, borraccia (obbligatori)
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l). 1 cena, compresa nel costo, sarà offerta dal Rifugio Casa del Maestro.

  7. Seconda Settimana 11/07/2023
    Seconda NOTTE in TENDA SOSPESA
  8. Seconda Settimana 12/07/2023

    CANYONING: Discesa di un torrente con mute, corde e imbracatura
    ATTIVITÀ:: in 1 bellissima giornata di sole i nostri ragazzi si cimenteranno nel canyoning ’upper level’ e, accompagnati da una Guida alpina, percorreranno un itinerario acquatico appositamente scelto, da discendersi questa volta, mediante l’ausilio di
    materiali alpinistici, impareranno come vestire la muta e come muoversi all’interno di un corso d’acqua sfruttandone le correnti, il galleggiamento e la presenza di eventuali scivoli (toboga). Dopo l’ultimo tuffo rientreremo alle alle auto.
    LUOGO E ORA:
    incontro 8.30 parcheggio della Badia di Camaiore da cui ci si muoverà con le auto per raggiungere il torrente (che sarà scelto in base alle condizioni)
    ritrovo 15.30 ca in luogo da concordarsi
    CAPACITA’ RICHIESTE: saper nuotare autonomamente (obbligatorio) e aver già sperimentato l’easy canyoning o il climbing (vivamente consigliato)
    ABBIGLIAMENTO: costume, asciugamano, vestiti leggeri e indossati a strati, scarpe a suola scolpita, cappellino, occhiali da sole e crema solare obbligatori
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE E PERSONALE (muta, casco, copriglutei, materiale alpinistico): fornito dalla Guida alpina e compreso nel costo.

  9. Seconda Settimana 13/07/2023

    VIA FERRATA
    ATTIVITÀ: i ragazzi proveranno l’ebrezza di scalare una via ferrata in sicurezza, condotti da un professionista del settore, una Guida alpina. Dopo aver percorso un breve tratto di avvicinamento in trekking fino alla ferrata, ci immergeremo completamente in questa esaltante esperienza in montagna
    CAPACITA’ RICHIESTE: non soffrire di vertigini
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8:30 parcheggio davanti la Badia di Camaiore
    Ritrovo 15 ca in luogo che verrà comunicato successivamente
    ABBIGLIAMENTO: scarpe da ginnastica con suola scolpita, vestiti leggeri e indossati a strati, cappellino, occhiali da sole e crema solare
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE E PERSONALE: scarpette, imbrago, casco, corde, rinvii forniti
    dalla Guida alpina e compreso nel costo

  10. Seconda Settimana 14/072023

    MOUNTAIN BIKE tour
    ATTIVITÀ: tra dune, pineta, sterrate, asfalto pedonale i ragazzi impareranno le tecniche base di conduzione MTB. Percorreranno un itinerario appositamente ideato per permettere loro di prendere dimestichezza con il mezzo divertendosi. Dopo bagno e pranzo rientreremo al campeggio, nostro punto di partenza.
    LUOGO E ORA:
    Incontro 8.30, ingresso del campeggio Paradiso Viareggio
    Ritrovo 15 ca, campeggio Paradiso Viareggio
    ABBIGLIAMENTO: buona scarpa da ginnastica, infradito, vestiti leggeri e comodi, cappellino, occhiali da sole, crema solare, costume, asciugamano
    PRANZO E MERENDE: a sacco (acqua 2 l)
    MATERIALE COMUNE: MTB e casco forniti dal Campeggio Paradiso e compresi nel costo
    NOTE: itinerario diverso dal quello della prima settimana

È richiesto il seguente equipaggiamento:

Trovate il materiale da portare all’interno di ogni singola attività nel programma dettagliato

it_IT
it_IT
Apri la chat
1
Avvia una chat
ProRock Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?