Monte Rosa: salita alla Capanna Margherita

a partire da:
200.00

Date: 29-30 luglio

Il Rosa si trova sul confine italo-svizzero e ben 19 vette svettano oltre i 4000 metri ed è ritenuto il gruppo più alto della catena delle Alpi. Sono in molti a credere che il suo nome sia dovuto al magico colore rosa di cui si tinge all’alba e al tramonto, ma nella antica lingua parlata “patois” rouese significa ghiacciaio.  Luoghi incantati e scenari mozzafiato, dove ogni attività, dallo sci fuoripista all’alpinismo, si svolge prevalentemente sui ghiacciai e sulle vette., La Capanna Regina Margherita sorge sulla vetta della Punta Gnifetti nel gruppo del Monte Rosa. E’ il rifugio alpino più alto d’Europa con i suoi 4554 metri di quota meta perfetta per gli amanti dell’alpinismo classico d’alta quota.

E’ considerata una perfetta ascesa per chi inizia ad avvicinarsi al mondo della montagna oltre i 4000 metri. Non si tratta di un’escursione banale: si attraversano ghiacciai con zone crepacciate e con seracchi che è bene non sottovalutare.

Iscrizione

Quota: 1 persona 450 € – 2 persone 300 € – 3 persone 250 €- 4 persone 220 € – 5 persone 200 €

 

  • Attività .
    Alpinismo e vie multipitch, Escursioni e trekking
  • Difficoltà Principiante
    1/8
Monte Rosa: salita alla Capanna Margherita.

Informazioni

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 150,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 30/06/2023.

Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661

Cosa include e cosa è escluso
Cosa è incluso?Tutto ciò che incluso nel prezzo
  • prestazione della Guida Alpina
  • utilizzo del materiale comune
  • assicurazione in caso di recupero con elicottero.
Cosa è escluso?Tutto ciò che è escluso nel prezzo
  • vitto e alloggio nei rifugi
  • pranzo al sacco
  • trasferimento con mezzi propri
  • eventuali impianti di risalita o altri mezzi di trasporto
  • spese della Guida, da suddividere tra i clienti.
  1. Primo giorno 28/07/2023

    Partenza in primo pomeriggio, arrivo ad Alagna in serata (4:30 h) pernottamento in B&B

  2. Secondo Giorno 29/07/2023

    Salita alla Piramid Vincent ( 4215 m)

    Prenderemo la prima funivia che ci porterà ad Indren (3275 m). Saliremo al rifugio Mantova (3547m) con circa 1:30 h, lasceremo le cose che non occorrono in rifugio e continueremo la salita verso la Piramid Vincent (4215 m). Si segue verso il colle del Lys, a sx sono numerosi i crepacci aperti a volte non sempre visibili si tiene quindi la traccia che passa sotto i seracchi della parete sud ovest della Pramide Vincent e dopo un paio di salti un po’ più ripidi si prende a dx per affrontare il pendio terminale, prima dolce e poi via via più ripido sino alla calotta sommitale 4215 m. Discesa dal medesimo percorso, cena e pernottamento in rifugio. Questa salita oltre i 4000 metri ci aiutera ad acquisire acclimatamento per poi salire con meno difficolta il 4554 m della Capanna Margherita.

    Dislivello in salita: 1060 m

    Dislivello in discesa: 815 m

    Tempo di percorrenza: 5 ore

  3. 3 giorno 30 luglio 2023

    Salita in Capanna Margherita  ( 4554 m )

    Sveglia ore 4:00, dopo colazione si parte per la Capanna Margherita (4554 m). A seconda del livello di allenamento, ci vogliono dalle 3 alle 5 ore di cammino. Si tratta di un percorso che sale a ritmo costante, interrotto da due risalti. L’ultimo tratto è il più ripido e qui bisogna fare attenzione al proprio livello di stanchezza. Discesa solito itinerario fino al rifugio Mantova dove riprenderemo i bagagli che abbiamo lasciato, discesa sull’itinerario di salita fino a P. Indren ed in funivia rientro ad Alagna. Partenza

    Dislivello in salita:  1050 m

    Dislivello in discesa: 1300 m

    Tempo di percorrenza: 6/7 ore

     

È richiesto il seguente equipaggiamento:

Scarponi, ramponi, piccozza, imbracatura, casco, guanti, abbigliamento invernale montagna, piumino, giacca goretex, pila frontale, borraccia o thermos, occhiali sole, crema sole, cappello lana e cotone, cibo per pranzo (cioccolato, frutta secca,…),bastoncino trek, sacco lenzuolo,  zaino capiente dove poter mettere tutto l’occorrente ( 45 l)

 

it_IT
it_IT
Apri la chat
1
Avvia una chat
ProRock Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?