Il Gran Sasso attraverso le sue Ferrate

a partire da:
250.00

Date: 25 - 27 agosto

Il Gran Sasso piccolo paradiso per gli appassionati di montagna. Il Corno Grande vetta più alta dell’Appennino, il Corno Piccolo, il ghiacciaio del Calderone, che rappresenta il sistema glaciale più meridionale d’Europa ed i rifugi di montagna sono simbolo di una regione dura e generosa. Tutto questo è il Gran Sasso, un massiccio di rocce aspre e bellissime come la terra d’Abruzzo.

Iscrizione

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 10/08/2023.

  • Attività .
    Arrampicata e vie ferrate
  • Difficoltà Principiante
    1/8
Il Gran Sasso attraverso le sue Ferrate.

Tre giornate dedicate alla scoperta del Gran Sasso attraverso le sue classiche Vie Ferrate ,

Informazioni

Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 4 persone.

Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661

Cosa include e cosa è escluso
Cosa è incluso?Tutto ciò che incluso nel prezzo
  • l’accompagnamento della guida alpina
Cosa è escluso?Tutto ciò che è escluso nel prezzo
  • vitto e alloggio
  • spese di viaggio
  • eventuali utilizzo di funivie
  • le spese della guida dovranno essere suddivise tra tutti i partecipanti.
  1. Primo giorno 25/08/2023
    Ferrata al Bivacco Bafile – salita al Corno Grande
    Da Campo Imperatore ( 2100 m) si sale fino al Sassone, si devia a destra per prendere la ferrata che porta al Bivacco Bafile (2669 m) . Il bivacco è situato su uno sperone roccioso dal quale è possibile vedere la vetta del Corno Grande e tutte le cime orientali del Gran Sasso .Si percorre lo stesso percorso e ritornati al Sassone si sale per la direttissima al Corno Grande (2914 m) . Si scende per il Ghiacciao del Calderone e da li al Rifugio Franchetti (2.433 m). Pernottamento.
    Dislivello in salita : 900 mt
    Dislivello in discesa : 450 m
    Durata: 6 h
  2. Secondo giorno 26/08/2023
    Corno Grande vetta Orientale- Ferrata Ricci
    l percorso attrezzato ”Ricci” permette di raggiungere la vetta Orientale del Corno Grande, vetta che, nonostante sia leggermente più bassa della sorella Occidentale, risulta essere la più ”vistosa” grazie all’ imponente parete Est che si erge per quasi 1500 m sulla valle sottostante.
    Dislivello in salita: 500 mt
    Dislivello in discesa:500 m
    Durata: 5h
  3. Terzo giorno 27/08/2023

    Corno Piccolo Ferrata Danesi – Ferrata Brizio
    Il Corno Piccolo (2655 m) è la vetta del Gran Sasso che forse più di tutte offre una vastissima gamma di vie e percorsi, data la sua forma spiccatamente “dolomitica”, un percorso tutto svolto in ambiente maestoso e austero.Si tratta di unire due delle ferrate principali del Gran Sasso, la Brizio e la Danesi, le quali, pur avendo difficoltà ritenute di escursionismo avanzato attrezzato, rappresentano due vie classiche facenti parte del patrimonio alpinistico del massiccio. Rientro a Campo Imperatore. Partenza
    Dislivello in salita: 400 mt
    Dislivello in discesa :600 m
    Durata: 6 h

È richiesto il seguente equipaggiamento:

Kit da ferrata
Casco,
Imbrago,
Dissipatore,
Abbigliamento da montagna,
Giacca a vento impermeabile,
Borraccia,
Zaino,
cibo,
Lampada frontale,
Cappello,

it_IT
it_IT
Apri la chat
1
Avvia una chat
ProRock Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?