
Il calcare del Gran Sasso: arrampicate
a partire da:Date: 03 - 06 agosto
Il Gran Sasso è un vero scrigno di biodiversità: boschi, cascate, anfiteatri glaciali, il Calderone ghiacciaio più a sud dell’Europa, le sue pareti rocciose bianche e rosate, le sue affilate creste a sfidare il vento, i suoi verdeggianti pascoli. è un richiamo irresistibile per l’amante della montagna .
Niente di più emozionante che percorrere a piedi antichi sentieri, arrampicare e fare alpinismo.
Iscrizione
L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 20/07/2023.
- Attività .
- Alpinismo Classico
- Arrampicata Sportiva
-
- Difficoltà Intermedio
5 giorni di trekking da rifugio a rifugio alle pendici del Pizzo Badile e del Monte Disgrazia
Informazioni
Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.
Se non si raggiunge il numero di 2 partecipanti , la quota subirà delle variazioni.
È prevista la sistemazione ai Prati di Tivo in una casa privata in autogestione.
Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661
- l’accompagnamento della guida alpina
- l’uso del materiale comune
- polizza recupero con elicottero.
- vitto e alloggio
- spese di viaggio
- eventuali utilizzo di funivie
- le spese della guida dovranno essere suddivise tra tutti i partecipanti.
Kit da arrampicata completo
scarpette,
casco
imbrago (che è possibile affittare al costo di 25 euro),
2 moschettoni a ghiera,
2 cordini,
Scarpe da trekking/avvicinamento,
abbigliamento da montagna,
cambio maglietta della pelle,
giacca a vento impermeabile,
piumino,
borraccia,
Zaino,
toilette,
asciugamano,
materiale arrampicata,
ricambi per 3 giorni,
lampada frontale