Cresta Marbrées e Dente del Gigante

a partire da:
600.00

Date: 2-4 giugno

Il Dente del Gigante è una delle mete più classiche dell’alpinismo sul Monte Bianco. Magnifica scalata su roccia e neve, preceduta da una salita classica sulle creste intorno al Rifugio Torino per acclimatarsi e prepararsi.

Iscrizione

Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività è 1 persona.

  • Attività .
    Alpinismo e vie multipitch
  • Difficoltà Intermedio
    4/8
Cresta Marbrées e Dente del Gigante.

Saliremo al Rifugio Torino tramite la Skyway (funivia da Courmayeur) ed effettueremo la scalata della cresta delle Aguilles Marbrées, propedeutica alla salita del Dente del Gigante (4013) nel giorno successivo, dopo pernottamento in rifugio. Rientro in giornata a Courmayeur.

Informazioni

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 22/05/2023.

Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661

Cosa include e cosa è escluso
Cosa è incluso?Tutto ciò che incluso nel prezzo

– prestazione della Guida Alpina
– utilizzo del materiale comune
– assicurazione in caso di recupero con elicottero.

Cosa è escluso?Tutto ciò che è escluso nel prezzo

– vitto e alloggio nei rifugi
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
– impianti di risalita o altri mezzi di trasporto
– spese della Guida, da suddividere tra i partecipanti.

  1. 02/06/2023 02/06/2023
    Partenza in mattinata dalla Toscana. Arrivo in Valle d’Aosta e sosta per breve arrampicata in palestra di roccia. Arrivo a Courmayeur in serata, cena e pernottamento.
  2. 03/06/2023 03/06/2023
    Partenza con la prima funivia per il rifugio Torino, salita della cresta delle Aguilles Marbrées e rientro al rifugio. Cena e pernottamento.
  3. 04/06/2023 04/06/2023
    Salita della cosiddetta gengiva e poi della guglia del Dente del Gigante. Discesa. rientro al rifugio e poi con funivia a Courmayeur. Rientro in serata in Toscana.
È richiesto il seguente equipaggiamento:

Kit da arrampicata completo
ramponi,
piccozze,
casco,
imbrago,
scarponi
guscio gore-tex
piumino
guanti
cappello lana o similare

it_IT
it_IT
Apri la chat
1
Avvia una chat
ProRock Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?