sardegna

72 ore Sarde: Trekking in Sardegna

a partire da:
200.00

Date: 5-8 ottobre

Un weekend di trekking in Sardegna!

Iscrizione

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 50,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 26/9/2023.

  • Attività .
  • Difficoltà Principiante
    1/8
72 ore Sarde: Trekking in Sardegna.

La Sardegna è una terra meravigliosa. E’ un territorio perfetto per l’outdoor che offre canyon, codule, sentieri, montagne selvagge, profumi mediterranei, mare, spiagge, cucina locale. Inoltre in Ottobre le temperature sono miti e il mare è caldo, perché ha accumulato calore durante tutta l’estate.
Saranno 3 giorni intensi in un territorio straordinario.
Alloggeremo a Cala Gonone, ottimo punto di partenza per le nostre escursioni. Nel paese sono disponibili diversi tipi di alloggi, ristoranti, bar e spiaggia.

Partenza giovedì sera con traghetto da Livorno, arrivo a Olbia alle 7,45 circa. Ritorno domenica sera con traghetto da Olbia, arrivo a Livorno ore 7,45 circa.

3 ESCURSIONI IN PROGRAMMA:
• Anello di Cala Luna   (15 km, Dislivello +1.000 m)
• Cala Goloritzè e Punta Salinas (12 km, Dislivello +800 m)
• Ovili del Supramonte   (12 km,  Dislivello +700 m)

QUANDO:
6-8 Ottobre 2023 (Partenza traghetto da Livorno giovedì 5 Ottobre sera.
Ritorno traghetto da Olbia domenica 8 Ottobre sera, con arrivo a Livorno Lunedì 9 mattina ore 7.45)

INFO:
Spostamenti: traghetto da Livorno A/R, auto propria per gli spostamenti in Sardegna.
Alloggio: B&B a Cala Gonone, in camere matrimoniali o camera da 4. Per altre sistemazioni potrete prenotare autonomamente, nel paese sono disponibili appartamenti, hotel, camping.
Pranzo: al sacco.
Cena: in ristoranti locali.
Cosa occorre: scarpe da trekking, vestiti a strati adeguati alla stagione, zaino, giacca a vento impermeabile, 2 litri di acqua per le escursioni, costume da bagno, bastoncini trekking.

Numero di partecipanti: min 8-max 15

Importante: la Sardegna è un territorio in gran parte selvaggio, con tratti di sentiero rocciosi e poco evidenti. Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo a giudizio della Guida, per garantire la sicurezza del gruppo.

Costo: 200 euro  per le 3 escursioni con accompagnamento con Guida Escursionistica.

Sono escluse spese di viaggio, alloggio, pasti, bevande.

Info: Cinzia 335 7515694

Cosa include e cosa è escluso
Cosa è incluso?Tutto ciò che incluso nel prezzo

assistenza della Guida alpina per tutta la durata dell’attività, assicurazione responsabilità civile

Cosa è escluso?Tutto ciò che è escluso nel prezzo

Sono escluse spese di viaggio, alloggio, pasti, bevande.

  1. 6/10/2023 6/10/2023
    • Anello di Cala Luna   (15 km, Dislivello +1.000 m)
  2. 7/10/2023 7/10/2023
    • Cala Goloritzè e Punta Salinas (12 km, Dislivello +800 m)storante locale.
  3. 8/10/2023 8/10/2023

    • Ovili del Supramonte   (12 km,  Dislivello +700 m)

È richiesto il seguente equipaggiamento:
  • Scarponi da trekking, Zaino,
  • Pila frontale, con batteria carica e una di ricambio,
  • Crema per il sole e per le labbra,
  • Pile leggero,
  • Giacca a vento impermeabile,
  • Guanti in pile leggeri,
  • Cappello in pile e cappello da sole,
  • Occhiali da sole,
  • pantaloni corti,
  • pantaloni lunghi
it_IT
Apri la chat
1
Avvia una chat
ProRock Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?