Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Sci alpiinismo sui Monti Sibillini

Dove

Monti Sibillini

Quando

Marzo

Difficoltà

Intermedio


L’Appennino centrale è un vero paradiso per lo scialpinismo, e nonostante le quote modeste e le latitudini decisamente meridionali permette una stagione che spesso si prolunga per sei mesi, in pratica dai primi di dicembre fino alla fine di maggio.

Belli, bellissimi i leggendari Monti Sibillini, uno dei gruppi montuosi tra i più ricchi di opportunità dell'intero Appennino. Percorsi ad anello lunghi ed impegnativi; traversate appassionanti; ma anche gite facili e di grande soddisfazione: tutto offrono questi monti dal fascino arcano.
Saliremo il Monte Vettore ( 2.476 m.) la maggior cima del gruppo e la Cima del Redentore ( 2448 m.)

Programma

11/03/2023

Salita al Monte Redentore ( 2448 m)
Partenza arrivo a Forca di Presta salitaPunta di Prato Pulito e da lì girare a sinistra e per cresta fino ad arrivare in vetta alla Cima Redentore ( ore 3.30 - 4.00). Discesa lungo il Canale a Virgola fino al Piano Grande di Castelluccio.
Località di partenza Aie Capate/Fonte Nova 1385 m
Dislivello 1150 m
Tempo di salita ore 3:30/ 4:00
Difficoltà BSA
Esposizione ovest
Cartografia Parco Nazionale Monti Sibillini, CAI Ascoli
12/03/2023

salita al Monte Vettore (2476 m).
La maggiore cima del gruppo, è una delle vie di salita al Vettore più frequentate perché nella Valle Santa, al riparo dai forti venti che battono la zona, la neve si accumula di più e si mantiene più a lungo che altrove. Discesa dal Canale dei Mezzi litri
Località di partenza Aie Capate/Fonte Nova 1536 m
Dislivello 950 m
Tempo di salita ore 3,30
Difficoltà BSA
Esposizione sud
Cartografia Parco Nazionale Monti Sibillini, CAI Ascoli

Equipaggiamento

È richiesto il seguente equipaggiamento:

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di 250,00 €.

Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 3 persone.

Informazioni

Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661

Iscrizione

L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.

Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 27/02/2023.

    Hai mai provato questo tipo di attività?
    SiNo

    Vuoi iscriverti alla newsletter per essere informato sulle attività di ProRock Outdoor?
    SiNo



    Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato regolarmente sulle attività e le occasioni.

    Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.