Via Oppio alla Nord del Pizzo d'Uccello
Dove
Alpi Apuane, 4 giugno
Quando
Giugno
Difficoltà
Esperto
Una delle scalate più classiche e ambite delle Apuane che non può mancare nel carnet dell'apuanista. Una parete bellissima e una scalata di soddisfazione.

Percorreremo la cosiddetta via Classica Oppio-Colnaghi. Si tratta di una scalata prevalentemente interna attraverso una caratteristica fessura-camino che percorre tutta la parete.
La scalata è lunga e, pur non presentando difficoltà superiori al V grado, risulta abbastanza faticosa richiedendo allenamento e preparazione.
Il dislivello è intorno ai 700 metri e lo sviluppo ancora maggiore.
In alternativa, per scalatori ancora più preparati, sarà possibile percorrere la via Diretta Biagi-Nerli, più difficile e continua, che presenta una scalata più esterna.
La quota di partecipazione è pensata per un solo partecipante.
In caso di due partecipanti la quota è di 280,00 euro a persona.
Programma
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento:
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 500,00 €.
Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 1 persone.
La quota di iscrizione comprende: l'accompagnamento da parte della Guida alpina.
La quota di iscrizione non comprende: le spese di viaggio in auto per raggiungere il luogo di partenza dell'attività.
Informazioni
Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a +39 3349585828 o +39058419423.
Iscrizione
L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 30/05/2022.