Dolomiti: la storia del Sesto grado
Dove
Trentino Alto Adige, 5-7 agosto
Quando
Agosto
Difficoltà
Intermedio
Tre giorni di arrampicata full immersion, su vie classiche e/o difficili, per approfondire la conoscenza del terreno dolomitico.

Questo stage si propone di affrontare scalate classiche in Dolomiti in un’ottica storica. E’ aperto a chiunque abbia il livello minimo richiesto (6a da secondi di cordata ed esperienza su vie di più tiri).
Il primo giorno, dedicato al viaggio, ci recheremo in falesia (o anche indoor) per testare il livello tecnico e la conoscenza delle manovre di base su vie multipitch.
I giorni successivi affronteremo due bellissime salite classiche, rappresentative dello stile di scalata delle Dolomiti .
Il programma delle salite varierà in base ai desiderata e al livello tecnico dei partecipanti.
Nella quota di partecipazione è compreso solo l’accompagnamento della Guida Alpina.
Programma
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento:
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 350,00 €.
Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.
La quota di iscrizione comprende: La quota di partecipazione include:
– prestazione della Guida Alpina
– utilizzo del materiale comune
– assicurazione in caso di recupero con elicottero.
La quota di iscrizione non comprende: La quota non comprende:
– vitto e alloggio nei rifugi
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
– eventuali impianti di risalita o altri mezzi di trasporto
– spese della Guida, da suddividere tra i clienti.
Informazioni
Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a+39 3349585828 o +39 3451168661
Iscrizione
L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 100,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 20/07/2022.