Corso di scialpinismo
Dove
Appennino e Alpi Apuane
Quando
Gennaio, Febbraio
Difficoltà
Intermedio
Se vi piace sciare, andare in montagna, vivere pienamente la natura, rimanendo lontani dalle piste di sci affollate e dalle code agli impianti, lo scialpinismo è l'attività per voi!

Lo scialpinismo consiste nel raggiungere un colle o una vetta con l’utilizzo di sci, scarponi e attacchi appositi e delle pelli di foca fin dove il terreno lo consente, per poi avvalersi delle tecniche proprie all’alpinismo.
Questa disciplina rappresenta l’attività più completa e di maggior soddisfazione che si possa praticare nella montagna invernale, in cui all’emozione dell’ascensione si aggiunge l’euforia della discesa in neve fresca, in paesaggi incontaminati e affascinanti
Il corso è dedicato a tutti coloro che, in possesso di una buona tecnica sciistica, desiderino avvicinarsi in modo diverso alla montagna in veste invernale.
Verrà illustrato il materiale, insegnata la tecnica di salita con sci e pelli di foca (inversioni, uso dei rampant ecc.) e saranno fornite le basilari nozioni riguardanti lo sci fuoripista.
Saranno anche trattati i temi fondamentali riguardanti la sicurezza su neve e le valanghe.
E' possibile noleggiare l'attrezzatura completa per una giornata o per l'intero corso a un prezzo da concordare con l'Ufficio Guide.
Per iscriversi al corso si consiglia vivamente di partecipare alla giornata test che effettueremo sulle nevi dell'Abetone il 20 dicembre per valutare il livello tecnico di sci dei partecipanti. La giornata è obbligatoria per chi non ha mai sciato fuoripista.
Programma
Equipaggiamento
È richiesto il seguente equipaggiamento: Sci da scialpinismo, Scarponi da scialpinismo, Pelli di foca, Ramp, Borraccia termica da 1.5 litri, Crema per il sole e per le labbra, Calze leggere e calze da sci o trekking, possibilmente 1 paio per il cambio, Pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo., Giacca a vento impermeabile, Piumino, Guanti in pile leggeri e 1 paio di guanti da sci pesanti, Cappello in pile e cappello da sole, Occhiali da sole, Completo impermeabile giacca-pantaloni tipo goretex
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 280,00 €.
Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 4 persone.
La quota di iscrizione comprende: assistenza della guida, utilizzo del materiale in comune.
La quota di iscrizione non comprende: viaggio, vitto.
Informazioni
Per maggiori informazioni riguardo l’attività o richieste, scrivere a segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a +39 3349585828 o +39058419423.
Iscrizione
L’iscrizione sarà effettiva solamente dopo il pagamento di un acconto di 70,00 €.
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il pagamento dell’acconto è il 22/01/2019.